Descrizione
L’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) è in grado di assistere l’odontoiatra, secondo le sue istruzioni, nelle prestazioni medico-chirurgiche, nell’organizzazione dello studio e nella gestione del rapporto con il paziente mettendo in atto le linee organizzative dell’andamento generale dello studio dettate dall’odontoiatra e coadiuvando lo stesso nell’attività lavorativa. Ogni Studio Odontoiatrico che si rispetti prevede all’interno del proprio staff una figura professionale di fondamentale importanza, l’Assistente allo Studio Odontoiatrico, a cui sono demandate tantissime responsabilità ad ampio raggio: dall’accoglienza dei pazienti alla gestione dello studio, dal segretariato all’assistenza operativa al dentista.
Il suo ruolo è perciò di assoluta centralità e richiede molteplici e valide competenze, oggi sempre più richieste, che potranno darti la possibilità di realizzarti pienamente in un settore che non solo non conosce crisi, ma che è in continua espansione.
Argomenti trattati nel Corso per la professione di ASO – Assistente di Studio Odontoiatrico
- Elementi di anatomia e fisiologia dell’apparato stomatognatico
- Farmacologia
- Ambulatorio dentistico, strumenti, materiali e dispositivi
- Odontoiatria conservativa e protesica
- Chirurgia e implantologia
- Disinfezione e sterilizzazione
- Apparecchiature per la diagnostica e modalità d’uso
- Cenni di radiologia e di radioprotezione
- Igiene orale domiciliare e professionale
- Tecniche di allestimento della postazione di lavoro
- Tecniche di assistenza all’odontoiatra nelle attività proprie dell’odontoiatria (assistenza nell’igiene, protesica, in endodonzia, in ortodonzia, in chirurgia odontoiatrica)
- Elementi di amministrazione e contabilità
- Gestione e organizzazione della dei documenti e pratiche mediche
- Utilizzo del computer e software di office
L’obiettivo del Corso per la professione di ASO – Assistente di Studio Odontoiatrico
Formare operatori professionalmente preparati e idonei:
Ad assistere l’odontoiatra, secondo le sue istruzioni, nelle prestazioni medico-chirurgiche, nell’organizzazione dello studio e nella gestione del rapporto con il paziente mettendo in atto le linee organizzative dell’andamento generale dello studio dettate dall’odontoiatra e coadiuvando lo stesso nell’attività lavorativa.
Sbocchi lavorativi
I soggetti formati, troveranno sbocco occupazionale in strutture pubbliche abilitate all’attività clinica dell’odontoiatria e della stomatologia, studi dentistici privati, cliniche di odontoiatria private.
Il percorso formativo permette di acquisire le seguenti competenze:
- Ricevere e accogliere i pazienti
- Gestire l’agenda degli appuntamenti
- Controllare e aggiornare gli schedari
- Gestire i rapporti con fornitori e collaboratori esterni
- Svolgere le quotidiane attività amministrative, anche con tecnologia informatica
- Preparare l’area di intervento odontoiatrico: materiali, dispostivi, strumenti
- Assistere il dentista durante l’intervento e la prestazione odontoiatrica
- Manipolare, preparare e stoccare i materiali dentali
- Archiviare e catalogare il materiale radiografico e iconografico del paziente
- Riordinare, pulire, disinfettare, sterilizzare, preparare lo strumentario e le attrezzature
- Decontaminare e disinfettare gli ambienti di lavoro
Programma didattico: durata 700 ore: 300 ore di lezione ed esercitazioni e 400 ore di tirocinio
Tirocinio: presso studi dentistici pubblici e privati, cliniche odontoiatriche, strutture pubbliche abilitate all’odontoiatria.
Costo: 1650 euro (pagabili in 6 rate). Costo di 1450 euro per iscritti sindacato SIASO
Posti disponibili: 12
Verrà rilasciato Attestato di Qualifica “Assistente di Studio Odontoiatrico” che potrà essere speso su tutto il territorio nazionale.
Per info e iscrizioni: CENTRO DI FORMAZIONE MAVECO
Via Don Benedetto Riposati 37 (Rieti. Zona Campoloniano) Tel. 0746/498275
Email: info@formazione-maveco.it – www.formazione-maveco.it
Inserire nell’iscrizione e nei contatti come riferimento Whitemedical.