Descrizione
ABSTRACT
Il successo di una riabilitazione implanto-protesica non può essere raggiunto se non attraverso un’attenta progettazione implantare.
L’analisi dei modelli di studio montati in articolatore, la ceratura e l’esecuzione di una dima chirurgica permettono di ottenere un corretto posizionamento implantare, rilevare la dimensione verticale e i rapporti intermascellari.
Vengono illustrate le procedure chirurgiche, protesiche e di laboratorio nelle Riabilitazioni Full-Arch (carico immediato – dilazionato – protesi definitiva).
PROGRAMMA
- Razionale della scelta del tipo di riabilitazione implanto-protesica.
- Protesi avvitata vs. cementata.
- Carico immediato e dilazionato.
- Protesi definitiva.
- Fasi chirurgiche, protesiche e di laboratorio step by step.